Formazione del cortile
La formazione del cortile è un processo che organizza e definisce la disposizione della particella in conformità con le normative vigenti in materia di pianificazione territoriale e edilizia. Questo processo prevede la creazione di uno schizzo con una proposta di frazionamento, che rappresenta una parte integrante della richiesta presentata all'ufficio competente per la pianificazione territoriale e l'edilizia – noto come Urbanistica.

Fasi del Processo:
Rilievo sul Campo e Raccolta Dati
Creazione di uno Schizzo con una Proposta di Frazionamento
Presentazione della Richiesta e Ottenimento dell'Approvazione
Frazionamento Finale del Terreno
Questo processo completo garantisce che la formazione del cortile sia pienamente conforme alle normative legali, consentendo al contempo una chiara organizzazione e visualizzazione della futura disposizione del terreno. In questo modo, contribuiamo a una migliore leggibilità della particella e all'ottimizzazione dello spazio, un valore chiave nella pianificazione urbanistica moderna.